sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i diritti

GdF scopre depositi GPL non autorizzati a Palermo. Sequestrati circa 16mila kg di gas propano

20-02-2015 07:17

Grazia Milazzo

Cronaca, guardia di finanza, palermo, sequestro,


Sono 1.120 le bombole di G.P.L. rinvenute all’interno di due depositi detenute abusivamente. I baschi verdi hanno sequestrato un totale di 16.605 chilogrammi di G.P.L. Denunciati i titolari



I baschi verdi di Palermo, durante controlli sui movimenti di generi ad alta pericolosità e di contrasto all'illecita detenzione di prodotti petroliferi a tutela della sicurezza dei luoghi di lavoro e delle popolazioni residenti nelle vicinanze degli impianti, hanno scoperto due depositi di G.P.L. non autorizzati.



In un primo deposito, collocato nelle immediate adiacenze di abitazioni civili e autorizzato a detenere un ammontare di G.p.l. fino ad un massimo di 1.000 chilogrammi, erano stoccati ben 9.950 kg di gas in più.



La seconda operazione, invece, ha consentito agli uomini della G. di F. di scovare un box adibito a deposito al pian terreno di una palazzina, in cui il titolare, senza alcuna autorizzazione, deteneva 6.655 chilogrammi di G.P.L. contenuti in 473 bombole.



I baschi verdi hanno quindi sequestrato un totale di 16.605 chilogrammi di G.P.L. contenuti in 1.120 bombole e considerato il pericolo per gli interi circondari le hanno trasferite in luoghi autorizzati e specializzati.



I titolari dei depositi sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Palermo. Dovranno rispondere dei reati di omessa denuncia all’Autorità di materiale esplodente o infiammabile nonché esercizio di attività senza il prescritto certificato di prevenzione incendi.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER