sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Caos rifiuti, 2000 tonnellate di spazzatura a Castelvetrano: Crocetta autorizza deposito transitorio

23-07-2016 13:38

Ettore Ursino

Cronaca, crocetta, motta sant'anastasia, rifiuti, conocrsi, impegni di spesa, market droga, snalv-confsal,


Nuova ordinanza del governatore che dispone l'apertura di un deposito transitorio nel Polo Tecnologico Integrato in contrada Airone, in cui confluiranno i rifiuti accumulati nel trapanese, agrigentino e parte del palermitano. La spazzatura sarà poi portata a Motta Sant’Anastasia e a Bellolampo 



Il presidente della Regione Rosario Crocetta fronteggia la grave emergenza rifiuti con una nuova ordinanza firmata nella tarda serata di ieri. Il nuovo provvedimento “a partire da domenica, consentirà ai comuni che hanno già dato comunicazione attraverso le Srr e sulla base di impegni contrattuali che dovranno essere effettuati nella giornata di domani (oggi per chi legge ndr), di potere mandare i rifiuti accumulati presso il deposito”, spiega il governatore. “Tutto ciò permetterà immediatamente di eliminare le tonnellate di rifiuti accumulate nei territori del trapanese, dell’agrigentino e di parte del palermitano, precisa il governatore.



I contenuti dell’ordinanza erano stati concordati da Crocetta in una conferenza di servizi con  l’assessore all’Energia Contrafatto e l’assessore alla Salute, Gucciardi. Presenti inoltre al direttore del Dipartimento acqua e rifiuti, il direttore dell’Arpa di Trapani, il direttore dell’Asp di Trapani, il commissario Ato Tp2.



Con l’ordinanza è stato autorizzato un progetto di deposito preliminare e transitorio di circa duemila tonnellate, nel il Polo Tecnologico Integrato in contrada Airone nel comune di Castelvetrano (Tp). 



L’impianto è fornito di ricettori superficiali delle acque di percolazione e il percolato viene stoccato all’interno di vasche totalmente impermeabilizzate ed è dotato di sufficienti vie di comunicazione. Il deposito temporaneo dei rifiuti, è finalizzato alla lavorazione, al trattamento e al conferimento. Vi è inoltre la possibilità di operare il processo di tritovagliatura dei rifiuti dentro il polo, destinando le frazioni secche in discariche autorizzate e la frazione di umido presso impianti di biostabilizzazione.



L’impianto opererà, prioritariamente, per il deposito dei rifiuti della provincia di Trapani, intorno a 1000 tonnellate, per i comuni dell’agrigentino e anche per alcune aree specifiche del palermitano, esclusivamente per il deposito temporaneo dei rifiuti accumulati per le strade, comunicati dalle Srr al Dipartimento rifiuti. La spazzatura rimarrà nel deposito transitorio in attesa di essere portata a Motta Sant’Anastasia e a Bellolampo. 



Sull’ipotesi di trasportare i rifiuti in Piemonte, il governatore ha spiegato che si tratta di “una soluzione che potrebbe essere utilizzata in futuro. L'accordo con il Piemonte riguarda il conferimento di 20 mila tonnellate di rifiuti e questa mole di rifiuti non c'è al momento. E poi dovrebbero essere inviati con gli autocompattatori visto che non sono biostabilizzati". "Prima si dovrebbero chiudere i contratti – ha concluso Crocetta - ma al momento non abbiamo questa mole di rifiuti, è un'ipotesi per il futuro".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER