sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Incarichi PO Comune di Catania e la solita opaca "trasparenza" comunale

25-07-2017 20:23

Barbara Corbellini

amministrazione, catania, comune, posizioni organizzative, maresciallo salvo mirarchi, Pagliaro,

Incarichi PO Comune di Catania e la solita opaca "trasparenza" comunale

resized-dpwhp-3-.jpg


Lo scorso 3 luglio, con una determina dirigenziale, è stato conferito l’incarico di PO Sviluppo e Promozione  Turistica al funzionario del Comune sig.ra rag. Grazia Bartilotta, valido fino al 23 gennaio 2020. Ma il cv del funzionario in questione non compare da nessuna parte e quindi non è possibile verificare l’attinenza tra la formazione del dipendente e i requisiti richiesti. L'unica cosa che si sa è che si tratta della mamma di un consigliere comunale, ma questo naturalmente non c'entra nulla



Inizialmente l’incarico di PO, posizione organizzativa Sviluppo e Turismo, era ricoperto dalla dottoressa Maria Lipari ma dal 1 luglio 2017 non lo è più perchè posta in quiescienza.



Secondo la delibera, il bando di selezione per il conferimento di incarichi di posizione organizzativa prevede che, qualora si verifichino posti vacanti prima della sua naturale scadenza, il direttore della direzione interessata può procedere ad attribuirlo ad un altro dipendente comunale nominato con riesame e una nuova valutazione rispetto a tutte le domande pervenute.



Per questo conferimento specifico hanno mandato i loro cv 79 funzionari e dalla delibera si legge che tra loro Grazia Bartilotta risulta essere in possesso dei requisiti necessari in riferimento ai titoli di studio e formazione, ritenuti "congruenti e sufficienti".



E qui iniziano le prime ambiguità.



L’elenco dei 79 dipendenti che si sono candidati esiste e compare anche il nome della Bartilotta, ma da nessuna parte è possibile reperire il cv che dovrebbe trovarsi attualmente nell’elenco delle Posizioni Organizzative del sito del Comune, dato che l’incarico è già stato assegnato. L'ultima tabella riassuntiva degli incarichi di PO disponibile sul web risulta aggiornata soltanto al 6 febbraio 2017!


dsc0111-300x164-.jpg


Quali siano esattamente questi requisiti necessari non viene spiegato, si fa solo menzione alla categoria D che fa riferimento al personale laureato. Dalla determina risulta che il funzionario farebbe parte della suddetta categoria. Ma nei documenti comunali viene fatto riferimento alla Bartilotta con i termini signora o ragioniera che non indicano certamente il possesso di una laurea.


dsc0116-300x166-.jpg
dsc0112-300x214-.jpg


Laurea o meno, capacità o meno delle quali sicuramente sarà dotata la signora Bartilotta, non è comunque possibile appurare nulla nel sito del Comune che invece dovrebbe essere aggiornato costantemente soprattutto riguardo a decisioni che comportano spese con i soldi dei cittadini. Il provvedimento, infatti, riferisce soltanto che tale spesa graverà sul "Fondo Efficienza Servizi". E la chiamano "Amministrazione Trasparente"!


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER