sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSu SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bisSu SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla carta

Emergenza Rifiuti a Catania, scende in campo la 6° Commissione Consiliare con una seduta pubblica per accende

14-12-2021 06:00

redazione

Cronaca, Focus, Comune di Catania,

Emergenza Rifiuti a Catania, scende in campo la 6° Commissione Consiliare con una seduta pubblica per accendere i riflettori sulle criticità del nuovo servizio

Forse comincia a rompersi il muro di gomma che avvolge la gestione della città che si conferma tra le meno vivibili d'Italia

7709rifiuti1-.jpg

Oggi alle 11.30 la seduta straordinaria per discutere delle criticità emerse con l'applicazione del nuovo capitolato


peci2.jpeg

Ad annunciare l'incontro il consigliere comunale e Presidente della 6° Commissione Consiliare Permanente Salvo Peci con una nota inviata alla stampa nella serata di ieri.

La nota:

 

 

Il Presidente Salvo Peci  della 6° Commissione Consiliare Permanente con competenza, tra gli altri, sul settore rifiuti, comunica di aver convocato per domani ore 11,30 una seduta pubblica per discutere del grave stato in cui versa la città a causa delle innumerevoli criticità emerse con l'applicazione del nuovo capitolato che ha diviso in tre zone il servizio di raccolta e che si sta rivelando un disastro annunciato.

 

La commissione ha il dovere, anche attraverso l'audizione delle varie parti responsabili, di attivare tutte le proprie funzioni ispettive e di controllo per poter rappresentare alla cittadinanza lo stato dell'arte, proporre al Consiglio Comunale eventuali atti decisori, non ultimo l'azione di responsabilità politica nei confronti di quanti si stanno dimostrando del tutto inadempienti rispetto ai propri doveri.

 

La Commissione deve respingere con decisione il continuo ed ormai intollerabile scarico di responsabilità tra le varie ditte incaricate, la SRR, la Regione e l'amministrazione comunale stessa.


La Commissione, pur incolpevole, riceve quotidianamente con disagio e vergogna decine di segnalazioni di disservizi, con intere zone il cui transito è letteralmente impedito per gli enormi cumuli di immondizia non ritirati e con residenti che faticano a raggiungere le proprie abitazioni: NON È TOLLERABILE!

 

L'amministrazione comunale in sede di audizione sarà chiamata a dare tempi certi e soluzioni immediate al gravissimo problema che è ormai, e da tempo, anche di Salute Pubblica, chiarendo le ragioni per cui, nonostante le giubilanti affermazioni e le promesse fatte, a tutt'oggi Catania si presenti ai propri cittadini ed ai turisti come una città da quarto mondo.

Al termine della seduta sarà redatto un comunicato ufficiale con le risposte degli auditi.

 

 

Salvo Peci - Presidente 6° Commissione Consiliare Permanente
Comune di Catania

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER