sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Piazza Roma ancora bloccata da tre mesi per un lavoro di 8 metri (16 mattonelle)Su SudSALUTE Festa del medico: ricevute 800 segnalazioni. I pazienti messinesi possono “votare” fino al 10 maggioSu SudHiTech RAEE, in Sicilia raccolte oltre 16.700 tonnellate: Catania in testa, ultima CaltanissettaSu SudGUSTO Successo per la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi a Vizzini: due giorni tra gusto, cultura e tradizioneSu SudSport Cus Catania Basket, una stagione da record e adesso playoffSu SudGUSTO A Catania rinasce Buatta, il ristorante in via Crociferi che si ispira al comfort food e alle influenze internazionaliTorna a Catania Walk of LifeTelethon, l’appuntamento solidale che dal 1° al 4 maggio animerà Piazza Università. Sudpress anche per l'edizione 2025 media partnerSu SudHiTech Come le Idee Innovative Diventano Startup di Successo. Intervista al prof. Faraci, l'ostetrico delle start upiSu SudSALUTE Breast Unit di Taormina, eccellenza multidisciplinare contro il tumore al seno: cure personalizzate, innovazione chirurgica e sostegno umanoSu SudSport L'intervista al nuovo presidente del Coni Sicilia Enzo Falzone: «Modello Catania in tutta la Sicilia»

Addio a Toni Recca, già Magnifico Rettore dell'Università di Catania

09-07-2024 13:40

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Addio a Toni Recca, già Magnifico Rettore dell'Università di Catania

Ricordiamo con affetto e rispetto una figura che ha segnato un'epoca e forse un confine per l'Accademia catanese.

antonino-recca-1.webp

I funerali mercoledì 10 luglio ore 16.30 in Cattedrale a Catania.

Seguirà un momento commemorativo presso il Palazzo dell'Università. 

Si è spento all'età di 74 anni Toni Recca, ex Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Catania, figura di spicco nel panorama accademico e scientifico italiano. 

 

Nato il 17 dicembre 1949 a Catania, Recca ha dedicato la sua vita alla chimica e all'insegnamento, lasciando un'impronta indelebile nella comunità accademica.

 

Una Vita per l'Accademia

Laureato in chimica nel 1973 presso l'Università di Catania con il massimo dei voti, Recca ha iniziato la sua carriera come assistente di chimica organica industriale e fisica tecnica. Negli anni successivi, ha contribuito significativamente alla ricerca, lavorando anche a Colonia per un breve periodo. Dal 1986, Recca è stato professore ordinario e ha ricoperto la cattedra di Scienza e Tecnologia dei materiali, coordinando due dottorati presso la facoltà di Ingegneria.

 

Rettore dell'Università di Catania

Eletto Magnifico Rettore nel 2006, Recca ha guidato l'ateneo catanese fino al 2013, venendo rieletto nel 2009. 

Durante il suo mandato, ha promosso numerose iniziative per l'innovazione e la modernizzazione dell'università, cercando di migliorare la qualità della didattica e della ricerca. 

Lasciò quello catanese tra i mega atenei con oltre 45 mila iscritti, attualmente dimezzati poco sopra i 20 mila.

 

Contributi e Riconoscimenti

Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, Recca ha partecipato a numerosi convegni e conferenze, contribuendo attivamente alla comunità scientifica. 

Il 2 giugno 2010, è stato insignito del titolo di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, un riconoscimento al suo contributo alla scienza e all'istruzione superiore.​ 

 

La direzione editoriale con tutta la redazione si stringe attorno alla famiglia e agli amici in questo momento di dolore, ricordando con affetto e rispetto l'uomo e lo studioso che ha segnato un'epoca per l'Università di Catania.


Il saluto del Prof. Enrico Foti:

 

Di Toni Recca studioso di prestigio internazionale, fondatore di una scuola catanese che vede i suoi migliori allievi distinguersi nel panorama accademico, di Toni Recca preside della Facoltà di Ingegneria, che ha aiutato a crescere e ad affermarsi in Italia e all'estero, di Toni Recca rettore dell'Ateneo catanese, che sotto la sua guida ha raggiunto traguardi di cui la comunità universitaria catanese può essere orgogliosa, stanno parlando in tanti, dentro e fuori l'Università.


A me resterà sempre il ricordo di un uomo che ha segnato - con la sua azione, coi suoi consigli, con le sue carezze anche ruvide - tappe fondamentali della mia vicenda umana e professionale, che da candidato preside a Ingegneria accompagnava in auto me, allora giovane ricercatore alle prime armi,  presso la sede di Priolo,  dove entrambi tenevamo insegnamenti, prodigandosi in lezioni di vita e di politica accademica che aspettavo con avidità. 

 

Un uomo, che non mi ha fatto mai mancare stima, fiducia, affetto, che spero di avere saputo contraccambiare. Stento a credere che non sia più qui con noi, qui con me. 

Che la terra ti sia lieve, caro Toni!


Le condoglianze della CGIL Catania: 

 

La Cgil di Catania si unisce al lutto dei familiari e dei colleghi del professor Antonino Recca, già Rettore dell’Ateneo catanese, che con il suo lavoro appassionato ha accompagnato gli anni della trasformazione per l’università catanese. 

Per sette anni Recca ha rispettosamente interloquito con sindacati e lavoratori, spesso da posizioni diverse ma altrettanto spesso con uno spirito di innovazione e di intelligenza politica che avvicinava le persone e favoriva comuni prospettive di crescita. 

Lo salutiamo con grande rispetto per la persona e per lo studioso.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder