381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia VolleySu SudGUSTO Topolino parla in catanese, la straordinaria iniziativa andata a ruba troppo prestoSu SudSALUTE diagnosi e cura della Nevralgia Post-Erpetica o da fuoco di Sant'AntonioUn meteorite sul Lungomare di Catania? No, solo asfalto fracido. Da decenniSu SudSPORT il pareggio nel futsal e la doppia sconfitta nella pallanuotoSu SudGUSTO Il Pranzo della domenica a CaltanissettaAgrigento Capitale della Cultura 2025: Ritardi e polemiche? No, grazie! Un'opportunità unica per la Sicilia che non possiamo sprecareSu SudSALUTE Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsiSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaSabato 18 gennaio una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di Catania

"Peter Pan: La sfida di Uncino" emoziona il pubblico al teatro Ambasciatori

20-12-2024 14:15

Elisa Petrillo

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

"Peter Pan: La sfida di Uncino" emoziona il pubblico al teatro Ambasciatori

Un viaggio tra famiglia, emozioni e sogni: il teatro si conferma una potente voce sociale

whatsapp-image-2024-12-09-at-10.35.50-(1).jpeg

Il Teatro Ambasciatori di Catania è stato il palcoscenico di una straordinaria rappresentazione di "Peter Pan: La Sfida di Uncino", un’opera scritta e diretta da Carmelo Rosario Cannavò con il contributo registico del figlio Diego Cannavò

 

Lo spettacolo ha incantato il pubblico con una narrazione profonda e attuale, mettendo in scena l'importanza del legame familiare e della riscoperta dei valori più autentici.

 

La trama: un messaggio universale per tutte le generazioni

La storia racconta di una famiglia moderna alle prese con le sfide della vita quotidiana. Tom Sweet, interpretato magistralmente da Carmelo Rosario Cannavò, è un padre amorevole che tenta di ristabilire un rapporto con i figli adolescenti, Nicolas e Lisa. Travolti dalla loro routine e dalle passioni personali – la chitarra per Nicolas e il sogno di diventare influencer per Lisa – i ragazzi si allontanano emotivamente dai genitori.

 

Tutto cambia quando, durante una festa di compleanno, compare il temuto Capitan Uncino, un ruolo carismatico che aggiunge tensione e magia alla trama. Con un’azione simbolica, Uncino ruba i ricordi preziosi di Tom, costringendolo a ritrovare il suo "pensiero felice" per sconfiggere il male. 

Peter Pan, interpretato con energia da Diego Cannavò, torna in scena per guidare la famiglia verso una rinascita emotiva, dimostrando che l’amore e la vicinanza dei propri cari sono il "pensiero felice" più potente.

 

La bravura degli attori: tra talento e passione

Il cast ha brillato per la sua intensità e versatilità, ma a catturare l'attenzione sono state le performance di Carmelo Rosario Cannavò e Diego Cannavò. Carmelo, con la sua esperienza e profondità interpretativa, ha reso il personaggio di Tom Sweet straordinariamente umano e vicino al pubblico, un padre che lotta per riconquistare il cuore dei figli. Diego, invece, ha dato vita a un Peter Pan vivace e ispiratore, incarnando perfettamente lo spirito senza tempo dell’eroe che non smette mai di sognare.

 

La chimica tra i due, sia come attori che come registi, è palpabile e aggiunge un valore unico all’intera produzione. La loro sinergia non solo arricchisce la narrazione, ma dimostra come il teatro possa essere un potente strumento per trasmettere emozioni e riflessioni profonde.

 

Il teatro come funzione sociale: un luogo di crescita e condivisione

"Peter Pan: La Sfida di Uncino" va oltre l’intrattenimento, ponendosi come un’opera dal forte valore sociale. In un’epoca in cui la tecnologia e la vita frenetica rischiano di distanziare le persone, lo spettacolo offre un messaggio chiaro: la famiglia e i legami affettivi sono fondamentali per superare qualsiasi ostacolo.

Il teatro, in questo senso, si conferma uno spazio insostituibile di riflessione e crescita. Grazie a produzioni come questa, il pubblico non solo si emoziona, ma trova anche l’occasione per confrontarsi con temi cruciali della società contemporanea.

 

Un successo di squadra: tra scenografia e musiche originali

L’atmosfera magica dello spettacolo è stata arricchita dalle scene e costumi di Salvo Manciagli, dalle coreografie di Rossella Madaundo e dalle musiche originali di Michele Romeo, che hanno creato un’esperienza visiva e sonora coinvolgente. Ogni dettaglio, curato con precisione, ha contribuito a trasportare il pubblico in un mondo di fantasia e introspezione.

 

Un plauso va anche al resto del cast, che ha interpretato i diversi personaggi con grande intensità e passione. Renata Torre nel ruolo di Wendy Sweet, David Cannavò come Nicolas, Francesca Rigano nei panni di Lisa, Giorgio Nicolosi come Capitan Uncino, e i bravissimi Gaetano Venuto, Federico Fischetti e Lucia Signorelli nei ruoli di Spugna, Grugno e Gino, hanno saputo completare un quadro corale che ha reso lo spettacolo indimenticabile.

 

whatsapp-image-2024-12-09-at-10.35.50.jpeg

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder