sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

UN CONTADINO AL SENATO L'ULTIMA FATICA DI FIRRARELLO

17-01-2013 22:43

Autore

angelino alfano, pdl, pino firrarello, Iachello, Lina Scalisi,


Angelo Capuano



Alla presentazione dell'ultima fatica letteraria di Pino Firrarello “Un contadino al Senato”, c'era tutta la Masseria al completo, avvistati in ordine sparso: il molto onorevole Limoli, Giuseppe Castiglione, Vincenzo Gibiino, Nino D'Asero. Accanto al massaro Pino siede il candidato Rettore Enrico Iachello che conferisce dignità “accademica” alla discussione. In sala erano presenti anche diversi docenti dell'Ateneo catanese riconducibili all'area del Rettore uscente Tony Recca.




platea-.jpgfirra2-.jpg


Gino Saitta e Lina Scalisi ci propongono commossi ritratti del bucolico Senatore che a “soli nove anni fece la scelta del lavoro”, una scelta consapevole non frutto di autocommiserazione, ma di una necessità che divenne virtù politica. Pino Firrarello descritto come un neofita, che da San Cono mosse in quel di Bronte, terra politica promessa. Enrico Iachello dipinge Firrarello come il self-made man ante litteram, “baluardo contro la corruzione” che a un certo punto “lascia il lavoro per andare a fare politica”, ma non ha nessuna strategia, non c'è nessuna partita a scacchi da giocare e da vincere, ma ne ricava relazioni che lo porteranno “all'ingenuo approdo al Senato”.




platea-.jpgfirra2-.jpg


Una storia politica – quella del Senatore – che passa dai continui conflitti di partito all'incontro-scontro con i comunisti locali. Ricordi dei tempi che furono, quando la classe politica post bellica fece di tutto per evitare alle nuove generazioni le privazioni e le sofferenze che aveva subito, anche a costo di dover iniziare una corsa al debito pubblico che difficilmente sarà arrestata, Come dire “vi abbiamo lasciato il debito pubblico perché vi vogliamo troppo bene”.



Il libro di Firrarello, come ha sottolineato Iachello, non è un libro di teoria politica, bensì testimonianza “antropologica”, che lascia la speranza di cambiamento nelle mani di una classe politica che ancora non c'è.




Angelo Capuano


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER