sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla cartaL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapia

Sicilia: Cordaro (Pid-FI), un ddl a sostegno dei giornalisti

19-06-2014 17:09

antonioloverde

lavoro, pid, politica, sicilia catania, Ncd, export, accenture, manovra finanziaria, figuccia, conti pubblici,

Sicilia: Cordaro (Pid-FI), un ddl a sostegno dei giornalisti

Fondo solidarieta' per favorire occupazione precari e disoccupati

cordaro-.png


 



 "Il settore della informazione vive oggi e ancora di piu' in Sicilia una grave crisi occupazionale, dovuta a una serie di concause tra cui quella della debolezza del sistema editoriale e delle trasformazioni e alle innovazioni nella produzione e distribuzione delle notizie". Lo sottolinea in una nota l'on: Toto Cordaro del gruppo Pid cantiere popolare-Grande Sud verso Fi, che annuncia la presentazione di un apposito disegno di legge.



"Il provvedimento - spiega - mira a promuovere e a sviluppare l'attivita' d'impresa dei professionisti e pubblicisti iscritti all'Ordine dei giornalisti, attraverso l'istituzione di un Comitato regionale che ponga in essere iniziative in favore delle attivita' giornalistiche, con collegamenti con gli enti locali e con il territorio e la costituzione di un fondo di solidarieta' per promuovere l'avvio delle attivita' imprenditoriali giornalistiche che impieghino giornalisti disoccupati iscritti nella relativa lista tenuta presso l'Ordine dei giornalisti della Sicilia". Cordaro specifica che "potranno altresi' beneficiare dei contributi i giornalisti precari, autonomi e co.co.co che intraprendano la costituzione di una societa' di servizi (service) e/o cooperative". Il ddl prevede che il comitato sia composto da cinque membri eletti dall'Assemblea regionale siciliana (tra i quali almeno un legale di impresa) con comprovata esperienza nei campi dell'editoria, della comunicazione e del diritto societario e amministrativo.
La Regione istituira' quindi un fondo per promuovere misure volte a favorire l'avvio delle attivita' giornalistiche professionali.
Il fondo prevede un contributo annuale a fondo perduto di 3 mila euro per ogni singolo giornalista dipendente, fino ad un massimo di due assunti per ogni datore di lavoro e con un minimo di 24 mesi di contrattualizzazione, nonche' un contributo una tantum di 500 euro per il beneficiario del fondo, diretto all'acquisto di attrezzature redazionali e degli strumenti necessari per l'avvio dell'attivita' legate alla formazione.



fonte Ansa


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER