sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudGUSTO Un laboratorio del gusto dedicato alla Carota Novella di Ispica IGP.Su SudHiTech Il MEF lancia Fintech Factory: innovazione digitale al servizio della PAMascalucia, la piaga del randagismo in un comune che abbaia soltantoSu SudSport Giro dei 2 Mari con Marzia: la Sicilia si muove per l’inclusioneSu SudSALUTE Verso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusione

Sicilia; Maxi stipendi: Vullo (Pd), taglio è questione di serietà

22-06-2014 16:59

antonioloverde

Cronaca, Ars, parlamento, pd, politica, sicilia catania, Cud, export, antimafua, procura palermo, resuttana,

La Sicilia rinunci ai privilegi che fanno bene solo alle tasche di qualcuno


 



Sul taglio ai maxi compensi dei dirigenti regionali e dell’Ars non si deve tornare indietro. E’ una questione di serietà e il parlamento regionale deve dimostrare di essere consequenziale rispetto ad una esigenza diffusa che coincide con una giusta revisione al ribasso dei cosiddetti stipendi d’oro. L’occasione del voto sulla manovra finanziaria è buona per ridurre anche per l’Ars gli stipendi degli alti dirigenti. Non ci siano pertanto infingimenti su questo punto. E’ arrivato il tempo di dire che la Sicilia rinuncia ai privilegi che fanno bene solo alle tasche di qualcuno”. Lo afferma il renziano Gianfranco Vullo, deputato regionale del Pd all’Ars.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER