sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isolaSu SudSport Messina, la retrocessione e la paura di sparire nuovamente dal calcio📺 SudTALK saluta la stagione su Radio Studio Centrale TV e si prepara ad una caldissima Summer Edition!Su SudSALUTE Open week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneSu SudHiTech Studiare guardando al lavoro: UniCT e imprese etnee fanno reteSu SudGUSTO Straordinario successo per Fashion Show, la sfilata di moda degli studenti dell’Accademia Alta Moda di Catania

Ragusa: sgominata organizzazione di narcotraffico. [[AGGIORNAMENTO: altri tre arresti

23-10-2014 10:47

redazione

Cronaca, Ragusa, spaccio, onorevole Sforzese,

Ragusa: sgominata organizzazione di narcotraffico. [[AGGIORNAMENTO: altri tre arresti

Grande operazione dei Carabinieri che a Ragusa arrestano 13 persone per traffico e spaccio di stupefacenti

resized-si9gi-.jpg


 



Redazione



Un'imponente operazione antidroga è stata condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa.



I militari delle Compagnie di Ragusa, Modica e Vittoria, collaborati da quelli del Nucleo Investigativo e del Nucleo Cinfofili di Nicolosi (CT) con il supporto di un velivolo del XII Nucleo Elicotteri di Catania, hanno dato esecuzione a 13 provvedimenti cautelari di cui 10 in carcere e 3 agli arresti domiciliari, emesse dai GIP del Tribunale di Ragusa, dott. Claudio Maggioni e dott. Giovanni Giampiccolo, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Procuratore Carmelo Petralia e Sostituto Serena Menicucci, nei confronti di un gruppo di soggetti – italiani e stranieri -  dediti al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti nei comuni di Vittoria, Modica, Ispica, Scicli e Rosolini.



L'organizzazione era in grado di far arrivare sulla piazza della provincia di Ragusa ingenti quantitativi di cocaina, eroina, hashish e marijuana.



L’intensa attività d’indagine ha inoltre permesso ai Carabinieri di individuare i canali di approvvigionamento dello stupefacente gestiti da fornitori di Catania e Palermo, ancora da identificare, nonché da soggetti presenti sulla provincia iblea.



Oltre alle ordinanze di custodia cautelare eseguite questa mattina i Carabinieri, già nel corso delle indagini, avevano proceduto all’arresto in flagranza di 7 persone responsabili del reato di spaccio e, in più occasioni, avevano sequestrato diversi quantitativi  di sostanze stupefacenti, in particolare eroina e segnalato alla Prefettura di  Ragusa per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente numerosissimi soggetti consumatori.



Il quadro probatorio raccolto a riscontro dell’attività investigativa ha permesso pertanto di ricostruire le personalità criminali attive nello smercio dello droga ed il flusso dello stupefacente.



L’indagine trae origine dall’arresto in flagranza di reato, nell’ ottobre 2013, di uno dei soggetti destinatari dell’odierno provvedimento restrittivo, Battaglia Riccardo che, dopo un viaggio di approvvigionamento a Palermo, era stato sottoposto a controllo dai Carabinieri di Modica mentre si trovava a bordo del pullman di rientro dalla trasferta, venendo trovato con addosso 



 



Da questo episodio, l’indagine proseguì nei confronti di alcuni soggetti, extracomunitari e non, che gravitavano attorno alla figura del Battaglia e che erano dediti all’attività di spaccio.



Il proseguo dell’attività investigativa ha poi consentito ai Carabinieri di individuare alcuni personaggi, perlopiù di origine marocchina (da qui il nome dell’operazione Zatla che in arabo significa Hashish) tutti imparentati tra loro, che avevano messo in atto una proficua attività di spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare di eroina e cocaina, ma anche marijuana ed hashish, che ponevano in vendita ad acquirenti locali e dalla quale attività illegale ne traevano la loro principale fonte di sostentamento.



Gli inquirenti si sono avvalsi non solo dei metodi più consueti d’indagine, quali pedinamenti, attività di osservazione e controllo, ma hanno fatto anche ampio uso dei moderni ausili tecnici a loro disposizione, come intercettazioni, ambientali e  videoriprese.



Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari, sono state eseguite circa 20 perquisizioni in tutta la provincia, a carico degli indagati, compresi quelli non raggiunti da misure restrittive, le cui abitazioni sono state passate al setaccio anche con l’ausilio  di unità cinofile antidroga dell’Arma.



Nel periodo febbraio- aprile 2014 l’attività di indagine ha consentito di documentare oltre 50 episodi di spaccio e sequestrare, a più riprese, cospicui quantitativi di droga.



Il giro di affari della banda è stato stimato in oltre  30.000,00 euro  mensili.



AGGIORNAMENTO:



I Carabinieri di Vittoria hanno arrestato poco fa altri 3 soggetti destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere, nell’ambito dell’operazione “ZATLA”, che questa notte erano sfuggiti alla cattura.



I tre sono stati rintracciati nella zona del vittoriese mentre tentavano di far perdere le tracce ma sono stati individuati e catturati dai militari dell’Arma e condotti presso il carcere di Ragusa insieme agli altri 13 arrestati.



Non si escludono ulteriori sviluppi.



 



I soggetti raggiunti da provvedimenti cautelari sono i seguenti:



1. Sottoposti alla misura della custodia cautelare in carcere:



-         BATTAGLIA Riccardo, nato a Gela cl. 1961;



-         MEJJOUDOU Mohamed, nato in Marocco cl. 1969;



-         EL ATLASSI Hicham, nato in Marocco classe 1977;



-         KHEMISSI Ali, nato in Algeria cl. 1970;



-         GIERI Rosy, nata a Modica cl. 1991;



-         ZAHI Makrem, nato in Tunisia cl. 1985;



-         NAFTI Seiffedine, nato in Tunisia cl.1991;



-         SAMBITO Salvatore, nato a Modica cl.1980;



-         ZAHI Makrem, nato in Tunisia cl.1985;



-         ZID Hassen nato a Vittoria cl.1992;



2. Sottoposti alla misura degli arresti domiciliari:



-         IMMERNINO Adriana, nata ad Ispica nel 1968;



-         EL KHAYALI Imane, nato in Marocco cl. 1995;



-         GAMBUZZA Pietro Roberto, nato a Ragusa cl. 1978.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER