sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Paura a due passi dal viale Rapisardi: incendio sfiora le abitazioni

15-07-2016 08:33

Grazia Milazzo

catania, usura, morosità, emergenza rifiuti, carabinieri aggrediti, esami di maturità,


Via Curia più volte è stata al centro dell'attenzione a causa della discarica a cielo aperto che invade la strada e che, nonostante le varie richieste di intervento, continua a creare disagi. Chiare le richieste di alcuni consiglieri di quartiere: "Installare le telecamere per la sicurezza dei cittadini"



La situazione è, purtroppo, sempre la stessa. I cittadini devono fare i conti con spazzatura abbandonata per strada, rifiuti di ogni genere che invadono le vie, fetori e sporcizia. Una condizione di degrado che va avanti da tempo e che, nonostante le diverse richieste di intervento, non è affatto migliorata.



Ci siamo più volte occupati dell’abbandono di molti quartieri catanesi, dove a far da padroni sono sempre l’incuria e la disattenzione e ancora una volta di troviamo a parlare di una delle zone principali della città, viale Mario Rapisardi.



Proprio ieri intorno alle 17 vi è stato un incendio, l'ennesimo, in via Curia che ha invaso poi anche via Baracca oltrepassando persino le abitazioni di via Selvosa. Diverse volte nell'ultimo periodo i cassonetti sono stati incendiati, ma fino a questo momento non è stato preso alcun provvedimento.



Copertoni, materassi e rifiuti di ogni genere invadono via Curia, così come molte altre vie vicino al viale. Gli abitanti della zona hanno ripetutamente contattato i consiglieri per provare a risolvere la grave situazione. La preoccupazione è alta soprattutto in caso di possibili incendi spontanei o appiccati da vandali.



Ad occuparsi differenti volte della questione sono stati i consiglieri di circoscrizione Salvo Anastasi, Tanja Tasco e Antonio Mascali i quali, dopo alcuni sopralluoghi, hanno richiesto un intervento da parte dell'amministrazione. 



"In quella zona scaricano sempre materiali di ogni tipo, da copertoni a rifiuti in generale. Occorre intervenire immediatamente per la sicurezza dei cittadini- ci dice il consigliere Tania Tasco- più volte abbiamo chiesto che venissero installate delle telecamere per evitare gli atti vandalici, ma fino ad ora nulla è cambiato. Non veniamo ascoltati."


2cb61541-99cf-4cc5-a75d-93fb5446cef1-.jpg7a5b46ea-b563-44b8-9a36-df6c7e704e10-.jpg9ffbc90a-7373-4d4f-ad3c-a30d5ca68210-.jpg47c29462-616e-4629-87df-ac77163c9cd2-.jpg344d427d-4995-40b3-b360-b478168ccdf5-.jpgb841e325-57bf-49d5-837f-2065113043b6-.jpgba63fb04-f41b-4b78-9056-0f5b82d25efa-.jpgd0d3de2f-c475-4b07-9a08-9c35211a6c9a-.jpgda20c564-07fb-4427-9c4c-1c5c994099d1-.jpgf37676ef-8772-4243-a245-23528e96e8c1-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER