






Scene di degrado in Viale Africa, in prossimità dell'istituto scolastico "Sante Giuffrida". Le madri denunciano da tempo tale insostenibile situazione, ma non ricevendo risposte sufficienti dall'Amministrazione Bianco, hanno deciso di correre ai ripari autonomamente. Siamo nel cuore di Catania, in , una delle arterie principali della città. E sembrerebbe impensabile dover parlare di scene di degne da far west, ma purtroppo è quello che accade ormai da tempo in questa zona. Sotto l'occhio del ciclone sarebbe finito , struttura scolastica che ospita più di 1000 alunni, suddivisi tra Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria.
viale Africa
degrado
l'istituto comprensivo "Sante Giuffrida"

Il viale Africa è ormai da tempo tristemente noto per essere diventato : uno scenario da incubo che non risparmia neanche la scuola, luogo di crescita ed educazione per eccellenza. Da diversi mesi degli alunni del "Sante Giuffrida" una situazione insostenibile: destinata ai bambini, , escrementi o avvenuti nei pressi del polo didattico. Da porre in evidenza sono anche gli episodi di , il ritrovamento di , fino ad arrivare ai all'interno della scuola.
teatro di prostituzione e microcriminalità
le mamme
denunciano
accade spesso che nell'area gioco
si rinvengano preservativi
borse oggetto di scippi
vandalismo
siringhe
tentativi di ingressi furtivi

La della struttura scolastica sarebbe più che mai prioritaria e le madri hanno più volte richiamato l'attenzione sul tema, anche attraverso una petizione. L'obiettivo è quello di realizzare i necessari al della scuola, che garantirebbe maggiore tranquillità ai bambini prima di tutto, ma anche ai genitori. In numerose occasioni è stata sollecitato l'intervento da parte dell'Amministrazione comunale, il quale non ad ovviare al degrado in cui si trova, suo malgrado, il plesso scolastico "Sante Giuffrida": sui muri perimetrali della scuola, è stata la risposta. Ma le non si sono arrese e hanno portato avanti la loro . La loro ultima mossa è stata quella di organizzare in questi giorni una , con lo scopo di destinare il ricavato alla delle inerenti la costruzione del e del .
messa in sicurezza
lavori
rifacimento della recinzione del muro di confine
ha predisposto misure idonee
non ci sarebbero risorse sufficienti a realizzare gli immediati interventi
mamme
battaglia
fiera dell’artigianato di oggetti da loro realizzati
copertura
spese
muro di recinzione della scuola
rifacimento dell’area giochi

Sono tante queste donne straordinarie, agguerrite e più che mai determinate a garantire ai loro figli una scuola a misura di bambino, dove poter giocare e apprendere senza rischi e in piena sicurezza. Un esempio concreto di come la gente abbia ormai sempre più acquisito consapevolezza della necessità di attivarsi in via autonomia, laddove le istituzioni latitano.

Non vorremmo mai vedere certe scene di degrado e abbandono e, men che mai, vorremmo che ne fossero spettatori involontari bambini e ragazzi in piena crescita. Ma, fortunatamente, siamo anche noi, nel nostro quotidiano, a poter lottare affinché le cose cambino. E queste donne ce lo insegnano.

