sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio Tempesta

28-09-2023 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio Tempesta

È lo scandalo è che non ci si scandalizzi. Ma prima o poi arriverà gente seria

livio-tempesta.jpeg

Potremmo prendere gli articoli di ogni anno, di ogni autunno, da quando questo giornale è stato fondato nel 2010, copiarli ed incollarli.

 

Ogni anno la stessa storia e lo scandalo è che non ci si scandalizza, lo scandalo è che Catania non è una città seria.

 

Sempre le stesse cose, senza che nessuno di quanti si alternano nella disamministrazione di questa assurda città provi un minimo di vergogna e neanche di noia a sentirsi così irragionevolmente incapace.

 

Vabbè, la storia la conosciamo.

 

Segnalazioni e immagini della notizia di oggi si riferiscono alla mezz'ora scarsa di pioggia del tutto ordinaria che ha bagnato la città lo scorso lunedì, il 25 settembre.

 

Il sito oggetto dell'attenzione è in via Gramignani, esattamente di fronte alla scuola Livio Tempesta, nel quartiere Angeli Custodi, Porto, Centro.

 

Cumuli di immondizia e vere e proprie discariche abusive.

In tutto il quartiere tombini otturati con intorno a galleggiare sacchi di immondizia di ogni genere, plastica ed alto materiale altamente inquinante. E non manca l'eternit, tanto per non esagerare.

 

Eravamo indecisi, ricevuta la segnalazione, se passarla o meno, col timore di abbaiare alla luna, ogni anno la stessa storia, da decenni.

 

Ma anche stavolta abbiamo deciso di darla questa notizia, di ridarla, perché non ci si deve stancare di ricordare, a noi stessi soprattutto, che non ci si deve abituare a questo andazzo che è frutto di sciatteria politica e totale incapacità amministrativa.

 

Prima o poi arriverà gente seria.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER