
Il materiale pericoloso si trova da dicembre in via Leonardo Grassi a pochi passi da Corso Indipendenza e da una scuola media L'eternit si trova a pochissimi passi da una scuola media e la sua pericolosità è dovuta al fatto che i manufatti di questo materiale tendono a liberare nell’aria microfibre di amianto che vengono inalate con la respirazione. "L'eternit- ci dice il consigliere Mascali che ci ha segnalato la sua presenza- è lì dal 15 dicembre e, nonostante le diverse richieste di intervento, non è stato preso alcun tipo di provvedimento. Da tempo, insieme agli altri consiglieri Tasco e Anastasi, chiediamo al Comune di rimuoverlo, ma fino ad ora non è stato fatto nulla." Finchè l’eternit rimane integro potrebbero non esserci pericoli per la salute. Quando invece si frantuma iniziano i veri rischi. Essendo l’amianto un materiale fibroso e piuttosto friabile, infatti, è facile che le piccolissime particelle di cui è composto, una volta inalate, vadano a concentrarsi nei bronchi, negli alveoli polmonari, nella pleura, provocando danni irreversibili ai tessuti. Per questo il rischio di ammalarsi è molto alto. Purtroppo, proprio in questo caso l'eternit non è integro per cui il rischio per i cittadini è molto alto. Lo smaltimento di questo materiale dovrebbe essere effettuato privatamente dai cittadini, ma per gli elevati costi, capita che venga abbandonato per strada. Dovrebbe essere l'amministrazione, a questo punto, a impegnarsi per rimuovere il materiale nocivo. "Risulta quasi inutile fare ancora segnalazioni in Municipalità- ci dice in conclusione il consigliere- dato che non veniamo assolutamente ascoltati. Qui è a rischio la salute dei residenti, ma la nostra amministrazione fa finta di non sentire."