sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Il Primo Maggio a Catania tra Pubbliservizi ed altri disastri

01-05-2023 09:27

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

Il Primo Maggio a Catania tra Pubbliservizi ed altri disastri

Una "festa" che è ormai un insulto

operai-rockefeller-center-1932_festa-del-lavoro-perchè-si-festeggia-il-primo-maggio.jpeg

Sono anni, decenni, che la festa del Primo Maggio rappresenta una provocazione, una sorta di insulto oltraggioso di una classe dirigente incapace e spesso arraffona nei confronti della maggior parte di cittadini, che perdono ad ogni passaggio diritti, potere d'acquisto, certezze e dignità.

 

A Catania, se possibile, la situazione del “Lavoro” è ancora più grave, una bomba sociale pronta ad esplodere ad ogni occasione.

 

Questa giornata di parate e concerti anestetizzanti vogliamo dedicarla ad un simbolo di quanto sta accadendo e che si sta consumando  nell'indifferenza generale e nella colpevole inadeguatezza di chi propone “soluzioni” che creano confusione su confusione: PUBBLISERVIZI.

 

Ormai un simbolo della cialtroneria imperante, una società che non c'era nessun motivo che fallisse, per risanare la quale bastava un minimo di onestà e capacità gestionale ed invece è stata mandata al massacro, con tutti i suoi lavoratori, 331 persone ad oggi, sulla pelle dei quali si sta giocando una partita indegna dell'intelligenza di un cretino.

 

Adesso l'hanno messa all'asta e proverà a riacquistarla nei prossimi giorni lo stesso proprietario, Città Metropolitana, che l'ha fatta fallire: MA SE NON SONO GENI QUESTI…!

 

L'abbiamo seguita passo passo questa saga, spesso anticipando gli avvenimenti e dando voce a chi ha tentato di tutto, con coraggio, avvertendo che era in atto una gestione commissariale inadeguata che avrebbe provocato danni irreparabili: è così è stato. 

 

Documenti alla mano, bisogna dare atto al Consiglio di Amministrazione, nominato col solo mandato di presentare il concordato preventivo, che ha fatto di tutto e, soprattutto, ha prodotto una quantità impressionante di corrispondenza e documenti in cui avvertiva di tutte le criticità: mai ascoltati e spesso neanche ricevuti dagli organi competenti che avevano la responsabilità di risolvere una vertenza che si è trasformata in tragedia.

 

Per questo, proprio in occasione di questo Primo Maggio, diamo la parola al presidente della società ormai fallita Pubbliservizi Giuseppe Molino, che esprime tutto il rammarico per una conclusione tanto annunciata quanto evitabile: 

Anche i lavoratori di Pubbliservizi, sono 331, vivono momenti di fortissima apprensione, con le ultime notizie che vedrebbero, nel caso del passaggio alla nuova Azienda Speciale appena costituita, ben 116 esuberi e non si capisce con quali criteri e, soprattutto, perché considerato che non c'è ancora un piano aziendale ed i servizi da svolgere sarebbero gli stessi di prima se non di più:

In questa lunga battaglia, a distinguersi per tenacia ed anche lucidità, il sindacato Sifus-CONFALI con la Segretaria Nazionale Lucia Inzirillo, che non ha fatto mancare le denunce ma anche con continuità e trasparenza comunicato quanto accadeva e adesso rende note le ultime novità:

Sempre il Segretario Inzirillo fa un breve cenno in occasione del Primo Maggio sulla situazione del lavoro a Catania: “Non c'è niente da festeggiare! 

 

E lancia un allarme, l'ennesimo, sul sistema di gestione dei rifiuti a Catania ed in particolare su quanto sta accadendo all'appalto Lotto Centro, dove ancora non è stato assunto il personale necessario e pare si stiano assegnando somme straordinarie per effettuare …servizi ordinari…:ci torneremo a brevissimo.

 


Leggi anche:


























NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER